Panini giapponesi al vapore
Oggi mi spingo in Giappone, sempre con lievitati, ma dalla tradizione del Sol Levante.
Questo allontanamento dalle ricette più tradizionali, è dovuto al prossimo evento, al quale parteciperò, con questi panini, soffici e leggeri.
L'appuntamento è a Murta, in Val Polcevera, conosciuta per la famosissima Festa della Zucca, che ogni anno accoglie persone da tutta l'Italia, per le sue creuze e ville storiche.
L'evento prende il nome di "Un tè in giardino d'oriente", curato dalle signore del comitato no profit, di Quellicheatrasta-cistannobenehttps://www.facebook.com/quellicheatrasta.cistannobene/: con il loro operato, raccolgono fondi, per il recupero, sul territorio, di beni storici, che altrimenti andrebbero perduti.
Da un anno, mi sono unita a loro, attraverso quello che meglio mi riesce, cucinare!
E così, eccomi, alle prese con questi soffici panini giapponesi cotti al vapore, che sotto una superficie, dall'apparenza cruda, lucida e bianca, nascondono una mollica perfetta.
Anche a casa mia, dove il pane , deve essere quello classico, croccante fuori e morbido dentro, con l'ineguagliabile profumo di altri tempi, questi smunti panini, sono stati accolti molto bene, in una serata dedicata all' hamburger.
Sono talmente neutri nel loro gusto, da poter essere farciti anche con creme dolci, così fanno i giapponesi!
Ingredienti per 6 panini:
- 200 gr. di farina
- 120 ml di acqua
- 2 gr. di lievito di birra
- 1 cucchiaio di strutto (o olio evo)
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
Inizia sciogliendo il lievito nell'acqua tiepida, aggiungi lo zucchero e lascia riposare per alcuni minuti.
Metti la farina in una ciotola, aggiungi il sale e versa il lievito.
Impasta per qualche minuto e aggiungi lo strutto sciolto, oppure se preferisci l'olio.
Lavora l'impasto velocemente, amalgamando tutti gli ingredienti per bene.
Forma una palla, copri con pellicola alimentare e lascia lievitare per circa 1 ora.
Raggiunto il raddoppio, dividi l'impasto in sei parti uguali, palline da circa 60 gr. l'una.
Ritaglia dalla carta forno 6 dischetti di 8/10 cm, da sistemare sotto le palline di impasto, e adagiale nella vaporiera di bambù , copri con la parte superiore e lascia lievitare.
Dopo circa 1 ora saranno raddoppiati .
Adesso, appoggia la vaporiera su una pentola con l'acqua portata a bollore, e lascia cuocere per 25 minuti circa.
Durante la cottura i panini crescono, e se non riesci a staccarli, aiutati con un coltello affilato per muoverli dalle pareti.
Togli la carta forno dalla base e lascia intiepidire su griglia.
Ottimi serviti tiepidi.
Commenti
Posta un commento