Clafoutis con ciliegie
Tra i dolci che maggiormente amo preparare durante la calda stagione, c'è il clafoutis con ciliegie!
Le ciliegie sono così buone e riportano la mia mente a ricordi infantili, quando finita la scuola raggiungevo mia nonna in campagna e lì, questi alberi scintillanti di frutti rossi, la facevano da padrone, lungo i verdi vialetti.
Non esisteva pomeriggio che non mi arrampicassi su uno di questi a raccoglierne i frutti, a gustarne il succo, sotto un sole cuocente, ad appenderli alle orecchie, fingendo fossero orecchini regali: che patrimonio, i ricordi!
Il periodo delle ciliegie è breve, un mese e poco più e per chi non possiede un albero in giardino, consiglio di trascorrere una giornata in campagna, presso un'amico o presso un agriturismo, dove poterle ammirare, assaggiare, comperarle e magari raccoglierle, con l'aiuto dei propri bambini.
Appena raccolte le ciliegie hanno un sapore davvero speciale, che non ha nulla a che vedere con quelle comprate al supermercato e se aggiungiamo la possibilità di portarne un cestino a casa, per assaporarle in tranquillità e dedicarci poi alla preparazione di dolci, come questo mio
clafoutis alle ciliegie, la soddisfazione sarà impagabile.
Adesso ti spiego come preparare questo succoso e semplice dolce. 😋
Ingredienti per una tortiera rotonda di ceramica da forno di cm 26 ca. :
- 4 uova
- 100 g di zucchero
- 1/2 bacca di vaniglia (semi)
- 1 pizzico di sale
- 100 g di quark
- 75 ml di latte
- 80 g di farina
- 1 bustina di lievito per dolci
- 600/700 g di ciliegie
- La tua prima operazione sarà quella di privare le ciliegie del nocciolo, un poco di pazienza che presto verrà ripagata dal delizioso dolce.
- La seconda imburrare la tortiera, operazione poco simpatica fino a che l'amica Natalia Cattelani, non ha insegnato a tutti lo staccante per torte, sempre pronto in frigorifero. Ti rimando al suo blog se ancora non lo conosci! http://www.tempodicottura.it/
- Monta le uova con lo zucchero, pochi minuti saranno sufficienti in questo tipo di torta che non deve montare, aggiungi i semi della vaniglia e il sale.
- Unisci il quark, il latte e amalgama per bene, per ultimo la farina setacciata, rimescola e riponi la ciotola in frigorifero per circa 30 minuti.
- Una volta trascorso il tempo, portala sul piano di lavoro e aggiungi il lievito per torte, e rimescola.
- Versa più della metà delle ciliegie dentro la tortiera e versa sopra il composto liquido, infine aggiungi le restanti ciliegie.
- Accendi il forno a 180° e dopo poco inforna la tua tortiera, circa 10 minuti saranno sufficienti.
- Cuoci per 30 minuti.
- Sforna, lascia intiepidire e infine spolverizza con zucchero a velo.
NB: si accompagna benissimo con panna montata!
Byro
Commenti
Posta un commento