Torta di mele
Alzi la mano chi non ha una ricetta di torta di mele nel cassetto😊
Aspetto l'autunno e l'arrivo sugli alberi delle mele qui in campagna come un regalo magnifico che la natura ogni anno dona, sospende il momento in una dimensione fatata, magica di colori e atmosfere.
Il tempo in campagna è diverso, ti accorgi nei minimi particolari del cambiamento attorno a te, oggi cadono le ghiande, i ricci di ippocastano piombano giù dall'albero come pietre lanciate dai bambini, le castagne iniziano a dare i primi frutti, i funghi nel bosco fanno capolino spuntando da sotto foglie e muschi: non potrei più vivere in città!
E' sempre stata la mia dimensione la vita di campagna, già da bambina desideravo coltivare fiori e frutti, avere animali da cortile, un forno in giardino e un caminetto in casa dove ardere il fuoco nelle giornate gelide.
Così è stato! A 40 anni sono andata a vivere in campagna proprio nel momento in cui la vita mi ha messo davanti a prove che nessuno dovrebbe affrontare mai, è successo, il mio desiderio si è avverato.
Tutta questa filippica per una torta di mele?
Ebbene sì, la memoria delle ricette è troppo legata alla storia di una persona, la caratterizza totalmente per non essere raccontata, non trovi?
Questa torta di mele è di mamma💓 la amo profondamente, mi ricorda lei in ogni sua piega e profumo e mai come oggi ho bisogno di scriverla perché il tempo la conservi e la protegga.
Provala e raccontami le tue sensazioni,
Byro
Ingredienti:
- 4 mele ( le renette le più indicate)
- 3 uova
- 300 gr. di farina
- 1 limone (scorza e succo)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 200 gr. di zucchero
- 80 gr. di burro
- 100 ml di late
- pizzico di sale
- vaniglia
- cannella
Inizia montando in una ciotola il burro insieme allo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
Unisci le uova, una alla volta, il latte e la scorza del limone.
Mescola bene dopo ogni aggiunta.
Aggiungi la farina e il lievito setacciati, mescola con una spatola e amalgama.
Unisci un pizzico di sale e la cannella.
Sbuccia le mele e tagliale a dadini piccoli mescolandole al succo del limone, così non anneriscono subito.
Aggiungile all'impasto e mescola con cura.
Prendi uno stampo circolare con cerchio apribile possibilmente, ma non è indispensabile alla buona riuscita, di 24 centimetri imburrato e infarinato.
Cuoci in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti.
Fai sempre la prova stecchino.
Una volta raffreddata puoi spolverizzare con zucchero a velo la tua torta di mele.
Commenti
Posta un commento